Mete e itinerariViaggi Premilcuore, un angolo di paradiso nelle Foreste Casentinesi by Redazione 15 Settembre 2020 written by Redazione 15 Settembre 2020 2 minutes read Share 0FacebookTwitterEmail 144 Un angolo di paradiso nelle Foreste Casentinesi. Siamo partiti la domenica mattina di Pasqua (16 aprile 2017) senza una meta precisa, dirigendoci verso i nostri Appennini. Durante il tragitto abbiamo cercato un’area camper in mezzo alla natura e così siamo capitati a Premilcuore nell’ Area camper Ridolla, a ridosso del fiume, su un bello spiazzo erboso con fondo autobloccante; presente un bar/ristoro con diversi tavoli e barbecue per aree pic-nic. Inforcate le biciclette siamo andati verso Fiumicello, località a pochi chilometri da Premilcuore e abbiamo seguito le indicazioni presenti sulla strada principale per il vecchio Mulino Mengozzi: dopo un’oretta di salita (un po’ stancante ma fattibile) finalmente siamo arrivati. Eravamo entusiasti del bellissimo bosco in cui eravamo capitati ! In primavera è una meraviglia di colori e profumi. Il Mulino Mengozzi è stato abbandonato nel 1963 dopo secoli di attività, poi è stato restaurato dai proprietari, i fratelli Mengozzi e dal 1993 è tornato ad essere funzionante. Noi purtoppo non siamo riusciti a visitarlo internamente in quanto era chiuso, ma sicuremente merita. Tornati al camper, prima di cena abbiamo fatto una passeggiata in centro a Premilcuore (10 minuti a piedi dall’area camper) dove abbiamo preso un aperitivo e fatto un giretto tra i negozietti. La mattina seguente l’area camper si è riempita in fretta: è il giorno di Pasquetta e molti evidentemente hanno avuto l’idea di fare un pic-nic o un barbecue in riva al fiume. Abbiamo ripreso le bici e siamo saliti di 1 Km raggiungendo l’agriturismo Ca’ Ridolla dove c’è il maneggio con i cavalli. Da lì abbiamo proseguito a piedi per 20 minuti circa in un sentiero in mezzo al bosco e siamo arrivati alle cascate e al vecchio ponte romano. Purtroppo le cascate e la Grotta Urlante non erano nel loro pieno splendore, causa un lungo periodo di scarse pioggie. Terminata la nostra passeggiata, siamo tornati al camper dove nel frattempo già diversi barbecue erano in funzione … un profumino !!! Abbiamo preso da asporto dal bar/ristoro 4 porzioni di tortelli ai funghi: molto buoni! Poi, dopo un ultimo giretto al fiume, siamo tornati verso casa. Monica D.M. Continua ad approfondire questo articolo su: https://pronticampervia.com/2017/04/16/premilcuore-emilia-romagna/ Foreste CasentinesiPremilcuore Share 0 FacebookTwitterEmail Ti potrebbe interessare anche... Il Borgo di Altomonte: cuore dell’itinerario nella Valle dell’Esaro 22 Gennaio 2025 Sciare in Famiglia a Prali, in Piemonte: Un Itinerario Perfetto per Camperisti 23 Dicembre 2024 Scoprire Comacchio e il Delta del Po in Inverno 6 Dicembre 2024 Candele a Candelara: magia natalizia per camperisti nelle Marche 18 Novembre 2024 Alla scoperta di Amandola in camper: storia, natura e sapori nel cuore... 11 Novembre 2024 Un weekend alla soffieria artigiana di Anfurro: una tappa imperdibile per i... 21 Ottobre 2024
Novità 2025: Sky-Up rivoluziona i tetti sollevabili per van e camper by Redazione 3 Febbraio 2025 3 Febbraio 2025 2 minutes read
Kyle Camping e Lippert conquistano l’European Innovation Award 2025 by Redazione 31 Gennaio 2025 31 Gennaio 2025 2 minutes read
CMT 2025 Stoccarda: successo da record per la Fiera del Turismo e Caravanning by Redazione 29 Gennaio 2025 29 Gennaio 2025 2 minutes read
AL-KO e Sawiko: Qualità e Innovazione premiate in Germania by Redazione 27 Gennaio 2025 27 Gennaio 2025 2 minutes read
Gancio di Traino AL-KO: sicurezza, versatilità e affidabilità per il tuo Van by Redazione 24 Gennaio 2025 24 Gennaio 2025 2 minutes read
Il Borgo di Altomonte: cuore dell’itinerario nella Valle dell’Esaro by Redazione 22 Gennaio 2025 22 Gennaio 2025 2 minutes read